9c17e4ba5d1ba110f4f4b44aeca300a9cc8746fa

ambienteculturamediterranea@gmail.com

ae9c0906e9ec60144ae739d8007a23d33bfd4bff
ae9c0906e9ec60144ae739d8007a23d33bfd4bff
8652da43bab77de3395dcb5c1a1ca1bb3a18609f

www.ambienteculturamediterranea.it


facebook
f679a11f38777015f7262a6c6c15b7bc0bdc5b13

Verena Mayer-Tasch

08ffa3c8df9289a3c8de9fde1b983e5fc6715239

Il Premio di Cultura Mediterranea, IV Edizione 2025, si avvarrà dell’originale e ricercato contributo dell’artista italo-tedesca Verena Mayer-Tasch che ha avuto l'incarico di realizzare una scultura che sarà assegnata il prossimo anno ad una personalità come riconoscimento per studi e ricerche sulla mediterraneità.

Verena Mayer-Tasch è nata nel 1968 a Magonza (Germania), si è diplomata a Landsberg/Lech presso il Dominikus Zimmermann Gymnasium e ha successivamente conseguito il diploma di falegnameria. Dopo essersi trasferita a Carrara, dove vive e lavora, si è laureata in Scultura presso l'Accademia di Belle Arti. Dal 1992 espone le sue opere in mostre personali e collettive in Italia e all'estero e partecipa a numerosi simposi internazionali di scultura. 

Il suo atelier "Studio Marmore +" si trova nel centro di Carrara, nell'appartato quartiere di San Martino, e lo ha creato anni fa insieme al compianto Fabrizio Lorenzani.

::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

17 Aprile 2024

fe61889099f0ed0c83d3e5c93783aee9bdb5029a

Napoli
Dipartimento di Scienze Umanistiche, Santa Caterina da Siena
Università Suor Orsola Benincasa

Premio di Cultura Mediterranea 2024 - Fernand Braudel

al Prof. Carlo Di Lieto

Consegna del

7e3443a336068cc4919e004ff560bb40ddedb9d0

::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

18 Novembre 2023

Napoli
Dipartimento di Architettura, Palazzo Gravina
Università degli Studi di Napoli, Federico II

1331a83c0892e7a419b3b6a67601e908f261ffbd

Consegna del
Premio di Cultura Mediterranea 2022 - Fernand Braudel

al Prof. Salvatore Di Liello

72798a58cd16b9c87bd0376aef2eefcf34b6923c

::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

5 Novembre 2019

Matera
Dipartimento delle Culture Europee e Mediterranee 
Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali
Università della Basilicata

Consegna del
Premio di Cultura Mediterranea 2022 - Predrag Matvejević

alla Prof.ssa Angela Patrizia Colonna

f285371951f995e1134c3cc8fc347ed430519d80
ae9c0906e9ec60144ae739d8007a23d33bfd4bff

www.ambienteculturamediterranea.it


facebook